
Ci troviamo alla fine della scalinata davanti alla Chiesa di Santa Grata, su via Sudorno.

Passo dopo passo realizzeremo un quadro all’aria aperta con la pittura acrilica.
Partendo da semplici nozioni di base sull’utilizzo dei colori acrilici e loro stesura, sceglieremo insieme l’inquadratura più interessante, imposteremo il lavoro e dipingeremo la nostra opera.
Io vi guiderò nei vari passaggi, mettendovi a disposizione la mia esperienza.


– A usare con scioltezza tele colori e pennelli, valorizzandone le caratteristiche tecniche;
– A ottenere il massimo con pochi colori, sfruttando la miscelazione, le velature e altri trucchetti “del mestiere”;
– A miscelare i colori primari per ottenere una gamma cromatica ampia;
– A suddividere il dipinto in piccoli step, per portarlo a compimento in un paio d’ore;
– A osservare in modo differente e a soppesare con attenzione luci, ombre e colori;
– Ad applicare la “regola dei terzi” per un buon bilanciamento della composizione pittorica;
… INOLTRE
Ciascun allievo verrà seguito singolarmente in base ai suoi ritmi e alle sue esigenze!
Ciascun allievo verrà seguito singolarmente in base ai suoi ritmi e alle sue esigenze!

– Colori acrilici
– Pennello piccoli e medio
– Cavalletto
– Piattino per i colori
– Ciotola per l’acqua
– Un grembiule per non sporcarsi
– Una tela per dipingere (che resterà ai partecipanti.)

No, è aperta a tutti! Anche a chi non ha mai tenuto un pennello in mano ma ha voglia di provarci…
Per dipingere in mezzo alla natura e portarsi a casa il ricordo di un luogo speciale di Bergamo!

Se piove forte rimandiamo a un altro giorno!

Partecipare alla lezione costa 30€.
La quota comprende:
– tela;
– materiale per dipingere (pennelli, colori, ecc);
– supporto dell’insegnante;